Passar la bercha – Quando i migranti eravamo noi

Film e dibattiti sul tema della migrazione.
L’espressione occitana “passar la bercha”, letteralmente attraversare una fenditura tra le rocce, significava per gli abitanti delle Alpi occitane dei secoli scorsi emigrare, specie in Francia.
Questo fenomeno si ripropone oggi in tutta l’Europa, e in modo marcato a Dronero, con l’arrivo di numerosi nuovi cittadini da stati e continenti lontani. Per ricordare le motivazioni e i processi che resero migranti anche noi occitani e piemontesi, l’Espaci Occitan organizza una serie di appuntamenti sotto l’egida del progetto NEGA SO 2, sviluppato nell’ambito del bando TERRITORI INCLUSIVI e promosso da Fondazione Compagnia di San Paolo con la partecipazione di Fondazione CRC, intrapreso nel 2021 con scuole e cittadini delle valli Maira e Varaita e volto ad accompagnare e includere le persone con background migratorio, rendendo centrali i valori di multiculturalità e coesione.
Programma dettagliato nella locandina allegata.
Le date dell’evento
- 11/04/2025
- 23/04/2025
- 08/05/2025