Via ferrata dell’Oronaye
L’esperienza della Via ferrata dell’Oronaye parte dalla zona di Viviere con un lungo avvicinamento che si snoda tra pascoli e bivacchi, attraversa il Bivacco Valmaggia per poi giungere alla base della ferrata a quota 2.650 mt.. in prossimità del Ricovero (Bivacco) Enrico Mario.
Da qui ha inizio la via attrezzata costruita dagli alpini negli anni trenta per scopi militari, un sentiero ripido e panoramico che si inerpica fino a giungere al secondo ricovero di emergenza, posto alla base dell’ultimo tratto di via ferrata, caratterizzato dalla adrenalinica scala metallica che permette di raggiungere la Cima Dronero, a 3.050 mt.
Link utili:
https://www.gulliver.it/itinerari/oronaye-monte-cima-est-o-cima-dronero-ferrata-degli-alpini/
Informazioni
- Ascesa: 1.100 m
- Discesa: 1.100 m
- Distanza: 11,0 km
- Località: Acceglio
- Stagioni: Autunno, Estate
- Difficoltà: Difficile
Gli sport di montagna sono attività potenzialmente pericolose e vanno intraprese con la giusta attrezzatura e preparazione. Vi invitiamo a consultare il bollettino meteo e valanghe prima di intraprendere un’escursione e/o rivolgersi ad una guida per un accompagnamento. Il Consorzio Turistico Valle Maira declina qualsiasi responsabilità relativamente ai consigli e agli itinerari qui riportati, che vanno valutati personalmente in funzione delle condizioni meteorologiche e del manto nevoso.