“Correnti gravitazionali” – Rocca la Meja, 2831m
CanosioVia moderna a spit che mantiene una certa dose di ingaggio per via della distanza fra le protezioni. Roccia da...
Una valle per tutte le stagioni
Via moderna a spit che mantiene una certa dose di ingaggio per via della distanza fra le protezioni. Roccia da...
Via impegnativa che solca la verticalissima parete est della Punta Figari su roccia molto compatta. Itinerario figlio di un periodo...
Itinerario storico, uno dei più apprezzati e ripetuti dell’intero Gruppo Castello-Provenzale. Nel periodo della sua apertura (1936) la Torre conobbe...
Facile passeggiata che parte da Dronero, raggiunge la frazione Monastero di Dronero per poi proseguire, per mezzo di una pedancola,...
Un itinerario che attraversa la conca di Villar San Costanzo regalando ottimi panorami sulle Alpi Liguri e Marittime. Un percorso...
Il percorso si sviluppa tra alcune delle 93 borgate che compongono il Comune di Roccabruna. E’ contrassegnato da un marchio...
Il “Sentiero Balcone” è un percorso ad anello che si sviluppa nella parte alta del comune di Roccabruna (CN), percorre...
Scopri angoli suggestivi e poco noti lungo il torrente Maira con una facile escursione di bassa valle! Si parte...
Escursione “sul Picco”, nota come croce Pian l’Abà (1026m), una croce di 4 metri d’altezza. Assieme al Sentiero Don...
L’anello inizia a San Damiano Macra, dove si risale il vallone di Pagliero, per poi intercettare la carrozzabile per Borgata...
“Le vie de en böt” è un percorso ad anello che si sviluppa nel comune di Roccabruna (CN) capace di...
Partendo da Lottulo si percorre un tour ad otto per la maggior parte sterrato o di single-trail. Inizialmente si...
Il Monte Roccerè, sito di grande fama dove è presente una nota area archeologica. Si può partire dal Santuario...
Semplice percorso ad anello che deve il suo nome ai numerosi caprioli che si possono incontrare lungo la via. ...
L’anello permette di raggiungere la piacevole conca pascoliva ai piedi del monte Tibert, distinto da numerose grange, malghe in pietra...
Sentiero che attraversa boschi e antiche borgate sulle tracce dei partigiani. Partendo dal parcheggio davanti al comune di Cartignano...
Da borgata Paschero di stroppo si parte per 12 km di salita su asfalto raggiungendo il Colle della Cavallina. Poco...
Percorso panoramico ad anello che tocca alcune borgate di San Damiano Macra, alla scoperta di boschetti e borghi. Dal...